Come iniziare

Practice and all is coming!Sri K. Pattabhi JoisCome iniziare

La prima cosa da fare prima di iscriversi ad un corso di Yoga o di Pilates è chiedersi CHI È L’INSEGNANTE CHE SI HA DAVANTI e verificare chi lo ha formato e chi ha rilasciato i certificati e/o diplomi, perché purtroppo attualmente vengono rilasciati certificati online o dopo corsi di 15 giorni di “formazione”, oppure autocertificazioni di nuovi stili “fai da te”, non esistenti in India, luogo di provenienza della disciplina. Prima di mettere la salute della vostra schiena e delle vostre articolazioni in mano a qualcuno, è opportuno chiedersi a CHI date questa responsabilità.

Tutte le attività di Ashtanga Yoga Modena® A.S.D, affiliata ASI, sono rivolte ai soci e la tessera associativa annuale dà il diritto a partecipare a tutte le attività gratuite dell’associazione o eventi straordinari come workshops, conferenze, corsi di formazione durante la sua validità.  Per iscriversi ai corsi è necessario diventare socio e:

  1. Compilare la domanda di affiliazione che riceverai al momento dell’iscrizione. Per i minorenni, utilizzare l’apposito modulo.
  2. Portare un certificato medico di buona salute. In attesa del certificato, compilare l’autocertificazione presente nella scheda anamnestica.
  3. Versare la quota associativa con copertura assicurativa di € 25.

COSTI

TESSERA ANNUALE ASSOCIATIVA €25

PROVA / INGRESSO SINGOLO / LEZIONI AL SABATO (prenotazione al 346 6843037)

Ginnastica finalizzata alla salute e al fitness di gruppo €15

Pilates Reformer con valutazione posturale € 30

TIPI DI ABBONAMENTI

Contributo ginnastica finalizzata alla salute e al fitness di gruppo:

Mensile o pacchetti ingressi

Pilates Reformer:

  • abbonamento MENSILE di 8 lezioni da utilizzare in 4 settimane consecutive;
  • abbonamento misto 1 lezione Reformer + 1 lezione ginnastica Yoga;
  • pacchetti di 10, 20 o 30 ingressi.

Gli abbonamenti possono iniziare in qualsiasi giorno del mese. Per ulteriori informazioni, chiamare il 346 6843037, per i costi soltanto presso la sede dell’associazione.

SE VUOI COMINCIARE A PRATICARE PROVANDO PIÙ METODI

Per permetterti di conoscere la differenza tra i corsi di Ginnastica Yoga, offriamo una proposta introduttiva del valore di € 45, con la quale è possibile fare 3 lezioni di gruppo diverse, a tua scelta. In alternativa è possibile abbinare una lezione di Pilates Reformer a una di Ginnastica Yoga, entro 10 giorni dalla 1ª lezione.

Il numero massimo di partecipanti per lezione è 12, per questo è richiesto al momento dell’iscrizione che l’allievo indichi il corso che desidera frequentare.Suggerimenti

  • “Keep it pure and simple”, Sri Manju Pattabhi Jois – Questo è il più importante suggerimento dato dal Maestro Manju Jois. Lo Yoga è puro e semplice, non è necessario complicarlo.
  • Praticare la non-violenza con se stessi: ascoltare il proprio corpo e non superare i suoi limiti.
  • Rispettare la pratica altrui: lo Yoga non è una competizione né un’occasione per esibirsi.
  • Rispettare i compagni ed il vostro insegnante: essere puntuali, ricordarsi di mettere il cellulare nella modalità “silenzioso” e mantenere l’armonia nella Yogashala.
  • Fare silenzio prima della lezione e durante gli intervalli.
  • Evitare di mangiare almeno 2-3 ore prima.
  • Osservare “saucha”: fare una doccia prima della lezione o, almeno, lavare mani e piedi.
  • Evitare assolutamente abbigliamento sintetico, perché non favorisce la sudorazione.
  • Non utilizzare olii o creme perché si rischia di scivolare.
  • Non usare gioielli o qualsiasi oggetto che possa interferire durante la pratica.
  • Evitare pensieri competitivi e parole negative del tipo: “non riesco”, “ce la devo fare” (per forza), “chi me lo ha fatto fare?”, parolacce, ecc. Questo tipo di atteggiamento e di energia non ti aiuta a raggiungere le posture. Mantieni il tuo respiro, ascoltalo e concentrati su quello che fai in quel preciso momento. Accontentati della tua pratica e continua a provare.
  • Se non riesci a rimanere per il rilassamento finale, meglio uscire prima per non disturbare il resto del gruppo.
  • Informare l’insegnante riguardo qualsiasi malattia, lesioni, gravidanza o ciclo mestruale.
  • Sentirsi liberi di chiedere qualsiasi cosa inerente alla pratica prima o dopo la lezione.

Tappetino

N.B.: I tappetini della Yogashala® sono a disposizione SOLO per la  prova. Ogni socio dovrà portare il proprio tappetino ed il proprio asciugamano.

Leggi tutte le informazioni sulle nostre lezioni!

Consulta gli orari!